Roberta Morise è nella sua Calabria e ha scoperto un vero e proprio angolo di paradiso.
La Calabria è conosciuta per la sua bellezza naturale, la sua storia antica e la sua cultura unica. Le sue coste mozzafiato che si affacciano sul Mar Tirreno e sul Mar Ionio. Le sue spiagge, le scogliere e le acque cristalline attirano numerosi turisti. La regione è anche caratterizzata da catene montuose, come l'Aspromonte e la Sila, che offrono opportunità per l'escursionismo e altre attività all'aperto. La Calabria ha una storia ricca che affonda le radici nell'antichità. Fu abitata da diverse civiltà, tra cui i Greci, i Romani e i Bizantini. Questo ha lasciato un ricco patrimonio culturale e storico nella regione, con siti archeologici, chiese e castelli che testimoniano il suo passato.
La cucina calabrese inoltre, è rinomata per la sua semplicità e autenticità e si producono anche vini pregiati, come il vino Ciro, e olio d'oliva di alta qualità. Un posto che offre una miscela affascinante di bellezze naturali, storia e cultura, ed è una destinazione popolare per i visitatori in cerca di autenticità e bellezza paesaggistica nel sud Italia. La popolare conduttrice Rai Roberta Morise è tornata nella sua terra d'origine per rilassarsi dopo aver preso parte al format estivo Camper: ecco dove si trova.
Calabria: la scoperta di Roberta Morise
La scogliera di Pietragrande è una delle attrazioni naturali più iconiche della Calabria. Si trova lungo la costa ionica, nelle vicinanze del comune di Stalettì nella provincia di Catanzaro. La sua bellezza naturale è affascinante e offre un paesaggio spettacolare grazie alle sue scogliere a picco sul mare e alle acque cristalline dell'Ionio. Il tutto crea una vista panoramica mozzafiato. Le formazioni rocciose sono costituite principalmente da pietra calcarea e presentano sfumature di colore che cambiano durante il giorno. Lungo la scogliera di Pietragrande ci sono diverse spiagge e calette nascoste tra le rocce. Queste piccole insenature di sabbia sono perfette per chi desidera rilassarsi e godersi il sole in un ambiente naturale e suggestivo.

La zona circostante alla scogliera offre opportunità per attività all'aperto come nuoto, snorkeling, immersioni subacquee e escursioni. Le acque cristalline sono ideali per esplorare la vita marina. Dalla cima delle scogliere è possibile poi godere di una vista panoramica sulla costa ionica e sul mare. Questa vista è particolarmente spettacolare al tramonto. La scogliera di Pietragrande è un luogo popolare per i turisti e i visitatori locali che desiderano ammirare la bellezza naturale della Calabria. È anche un'area ideale per coloro che cercano avventure in mare o semplicemente vogliono rilassarsi in un ambiente costiero affascinante. La popolare conduttrice ne ha approfittato per un pranzo domenicale unico.
LEGGI ANCHE>>>La schiacciata dell'Antico Vinaio crea dipendenza: quanto ha guadagnato il titolare nel 2022