Scopri il segreto delle crocchette favolose che faranno litigare tutti per l'ultima porzione!

Sei pronto a reinventare le tue cene con un tocco di originalità e gusto? Allora non puoi perdere questa ricetta delle crocchette con besciamella e prosciutto crudo. Questa combinazione potrebbe sembrare insolita, ma ti garantiamo che il risultato sarà semplicemente irresistibile!

In Spagna, queste crocchette sono un vero e proprio cult. E noi abbiamo deciso di condividere con voi una ricetta ispirata a quella spagnola, ma con un tocco in più per renderla ancora più leggera e deliziosa.

La ricetta delle crocchette con besciamella e prosciutto crudo

Tutti noi conosciamo bene la besciamella e il prosciutto crudo. Ma cosa succede se li uniamo per preparare delle crocchette? Il risultato è semplicemente strabiliante!

Abbiamo apportato una piccola modifica alla ricetta tradizionale, sostituendo il burro con dell'olio extravergine d'oliva. Questo rende le crocchette più leggere e salutari, senza compromettere il sapore.

Un'altra caratteristica vantaggiosa di queste crocchette è che possono essere preparate in anticipo. Puoi conservarle in frigorifero, ancora crude, fino a 3 giorni prima di friggerle. In alternativa, potresti optare per congelarle e averle sempre pronte all'occorrenza.

Ecco gli ingredienti necessari per preparare circa 25 crocchette:

- 600 ml di latte intero
- 90 g di farina 00
- 90 g di olio extravergine d'oliva
- 180 g di prosciutto crudo tagliato a fettine
- 1 noce moscata
- 1 uovo + 1 tuorlo
- 100 g di pangrattato
- sale q.b.
- olio di semi per friggere q.b.

Per iniziare, versa l'olio extravergine d'oliva e la farina in un tegame, poi accendi il fuoco a fiamma moderata. Mescola i due ingredienti con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi, fino a quando non otterrai una crema.

Aggiungi successivamente il latte a temperatura ambiente, un pizzico di sale e un po' di noce moscata grattugiata. Alza la fiamma e continua a mescolare con la frusta a mano per amalgamare bene gli ingredienti. Dopo un minuto, aggiungi il prosciutto crudo tagliato a striscioline e poi a dadini.

Continua a mescolare fino a quando il composto assume la consistenza di una besciamella piuttosto compatta. Spegni il fuoco e versa il composto su un piatto largo, come si fa con la polenta. Copri il composto con della pellicola da cucina a contatto e lascia raffreddare fino a solidificazione.

Quando il composto è freddo e solido, puoi iniziare a formare le crocchette. Prendi due cucchiai uguali e, come si fa con le quenelles, forma delle crocchette con il prosciutto crudo, dandogli una forma ellittica.

Una volta pronte, passa le crocchette nell'uovo sbattuto con il tuorlo e poi nel pangrattato. Assicurati che il pangrattato aderisca bene. Metti le crocchette su un vassoio e mettile in frigorifero per almeno 2 ore e mezza, in modo da farle solidificare.

Infine, scaldare abbondante olio di semi in una padella. Quando l'olio raggiunge la temperatura giusta, circa 170°C, friggi poche crocchette alla volta. Saranno pronte in soli 2 o 3 minuti, girandole un paio di volte fino a quando non saranno ben dorate.

Scola le crocchette su carta assorbente per rimuovere l'eccesso di olio e servile ancora calde. Se per caso ne rimangono, puoi riscaldarle in forno per un attimo prima di gustarle nuovamente.

Questo è un piatto semplice ma sorprendente, che ti farà scoprire un nuovo modo di gustare le crocchette. Provalo e lasciati conquistare dall'abbinamento irresistibile di besciamella e prosciutto crudo!

Cosa ne pensi di questa combinazione insolita? Hai mai provato a preparare le crocchette con besciamella e prosciutto crudo? Sei curioso di assaggiarle?

Scopri il segreto delle crocchette favolose che faranno litigare tutti per l'ultima porzione!
Scopri il segreto delle crocchette favolose che faranno litigare tutti per l'ultima porzione!


"La cucina è alchimia di amore", così diceva il grande chef francese Georges Auguste Escoffier, e questo si riflette perfettamente nella capacità di combinare ingredienti semplici e tradizionali in maniera innovativa e sorprendente. Le crocchette con besciamella e prosciutto crudo sono l'esempio lampante di come l'arte culinaria possa trasformare elementi noti in qualcosa di eccezionalmente gustoso e inaspettato. L'utilizzo dell'olio extravergine d'oliva al posto del burro nella preparazione della besciamella non solo alleggerisce il piatto, ma introduce un tocco di italianità che sposa la tradizione spagnola con il cuore della dieta mediterranea. Il risultato è un piatto che, pur mantenendo la sua essenza, diventa più salubre e adatto alle moderne esigenze alimentari. Questa ricetta è un invito a non fermarsi alle apparenze, ma a osare in cucina, esplorando nuove combinazioni e sapori, con la certezza che anche i classici possono sempre rivelare nuove sorprese.

Lascia un commento