Fabio Fazio batte tutti i record: lo show impazzisce su Nove!

Immagina una domenica sera passata sulla pelle di pollo, con gli occhi incollati allo schermo, mentre Fabio Fazio e il suo "Che Tempo Che Fa" fanno la storia su Nove. Ebbene, il 15 ottobre 2023, è stato proprio così. Il programma ha registrato un ascolto televisivo mai visto prima, con numeri da capogiro.

Il trionfale debutto di "Che Tempo Che Fa"

La ventunesima edizione di "Che Tempo Che Fa" ha fatto il suo primo ingresso su Nove con un successo clamoroso. Dopo un'anteprima che ha attirato ben 1.633.000 spettatori con l'8.8% di share, il programma ha ottenuto un risultato ancora più strabiliante. La prima puntata infatti ha registrato una media di 2.100.000 spettatori e un 8.5% di share su Nove. E questa era solo l'apertura di una serata televisiva indimenticabile.

Un trionfo in simulcast su Warner Bros. Discovery

La vera sorpresa però è arrivata con la trasmissione in diretta simulcast su tutte le reti gratuite del gruppo Warner Bros. Discovery. In questa fase, il programma ha registrato una performance strabiliante, con 2.608.000 spettatori e il 13% di share. Anche nel segmento di seconda serata del 'Tavolo', il programma ha mantenuto un alto livello di interesse, con 1.476.000 spettatori e un 10.83% di share.

L'account ufficiale del programma di Fazio ha accolto con entusiasmo il risultato, twittando: "Risultato storico per la prima puntata di Che Tempo Che Fa: 2,1 milioni di telespettatori e il 10,5% solo sul Nove, quintuplicando la media della rete, e 2,6 milioni e il 13% in simulcast. È il programma più visto di sempre su Warner Bros @DiscoveryItalia. Grazie, davvero." Questo exploit è ancora più significativo considerando il cambio di rete di "Che Tempo Che Fa", passato dalla Rai a Mediaset dopo anni di presenza nel servizio pubblico.

Un successo che entra nella storia

Il debutto di "Che Tempo Che Fa" su Nove è stato un vero e proprio trionfo, con risultati che hanno superato ogni aspettativa. Questa performance segna un nuovo capitolo di successo per Fabio Fazio e il suo programma, dimostrando che il pubblico italiano è ancora affezionato al suo unico stile di intrattenimento.

Ricapitoliamo gli ascolti televisivi della domenica 15 ottobre 2023:

- Anteprima "Che Tempo Che Fa": 1.633.000 spettatori, 8.8% di share
- Prima puntata "Che Tempo Che Fa" su Nove: 2.100.000 spettatori, 8.5% di share
- Simulcast su tutte le reti gratuite del gruppo Warner Bros. Discovery: 2.608.000 spettatori, 13% di share
- Segmento "Tavolo" in seconda serata: 1.476.000 spettatori, 10.83% di share

Il trionfo di Fabio Fazio

Alessandro Baricco diceva: "La televisione è un'industria senza memoria", ma i risultati ottenuti da Fabio Fazio con "Che Tempo Che Fa" dimostrano che il pubblico italiano non ha dimenticato il suo talento. Nonostante il cambio di rete, il suo stile unico di intrattenimento continua a conquistare il cuore degli spettatori. Con numeri da record, Fazio dimostra di essere ancora il re della domenica sera. Complimenti Fabio!

Lascia un commento