Il noto conduttore televisivo Gerry Scotti ha deciso di raccontare in modo sincero ed emotivo nel suo nuovo libro, le sue personali battaglie, tra cui il dolore del divorzio e l'amore incondizionato per la famiglia.
Nel suo ultimo libro, intitolato "Che cosa vi siete persi", Scotti descrive con grande sincerità il dolore che ha provato durante il suo divorzio con l'ex moglie Patrizia Grosso nel 2009. Nonostante la decisione fosse stata presa da lei, Gerry ha ammesso di aver provato una intensa vergogna e di vedere il divorzio come un fallimento personale.
Il valore della famiglia secondo Gerry Scotti
Gerry Scotti è sempre stato molto legato alla famiglia, un valore che gli è stato trasmesso dai suoi genitori. Per questo motivo, il fallimento del suo matrimonio è stato un duro colpo per lui, un dolore che ha durato anni. In una intervista ha affermato: "Torno ai miei genitori. Da loro ho appreso che non c'è nulla di più sacro della famiglia, ancor più della religione, dello Stato e della patria. È nel mio DNA. E che la prima famiglia a fallire fosse proprio la mia è stato un dolore durato anni".
La separazione dal figlio Edoardo
Una delle parti più dure del divorzio per Gerry è stata la separazione dal figlio Edoardo, che non ha potuto vedere tutti i giorni, causandogli grande sofferenza. Nonostante ciò, il legame tra padre e figlio rimane fortissimo, tanto che la nipotina Virginia porta il suo nome, simbolo dell'affetto profondo che li unisce.
Gerry Scotti e la sua compagna Gabriella Perino
La storia d'amore tra Gerry e la sua attuale compagna Gabriella Perino è nata grazie ai loro figli, compagni di scuola. Sebbene il loro legame sia molto forte, Gerry ha dichiarato di essere restio al matrimonio, a causa delle amare esperienze passate. Per lui, l'amore vero è l'aspetto più importante, mentre il matrimonio rappresenta solo una questione burocratica.
Gerry ha anche sottolineato la sua preferenza per le donne semplici e genuine, come Gabriella, rispetto alle colleghe dello spettacolo. Il suo passato nelle campagne pavesi lo ha reso un uomo umile e con i piedi per terra. Ha affermato: "I miei amici sono ancora quelli del liceo e della periferia, mi hanno tenuto con i piedi per terra, non dimentico mai da dove vengo. Poi c'è la famiglia che ho costruito: mio figlio Edoardo, la mia compagna Gabriella e i suoi figli, che sono cresciuti con noi e sono un po' anche miei, mi hanno riportato ai bisogni reali e quotidiani".
Le riflessioni di Gerry Scotti sul valore della famiglia
Gerry Scotti, nel suo nuovo libro, ci invita a riflettere sull'importanza della famiglia nella nostra vita. Il valore della famiglia, come sottolineato da Gerry, è un concetto fondamentale che tutti dovremmo conservare e valorizzare. Attraverso le sue parole, comprendiamo quanto sia importante mantenere un legame affettivo profondo con i propri cari, anche nelle situazioni più difficili. La sua testimonianza ci ricorda l'importanza di tenere sempre vivi i legami familiari, un sostegno indispensabile nella vita di ognuno di noi.