Continuano le polemiche per Reazione a Catena dopo le ultime puntate in onda su Rai 1.
Reazione a Catena, il quiz dell'estate condotto da Marco Liorni quest'anno prolunga la messa in onda. Dopo gli ottimi risultati ottenuti in termini di share e Auditel, Viale Mazzini ha deciso di andare avanti fino alla fine dell'anno. Successivamente sarà poi il turno di Pino Insegno con L'Eredità. Una bella novità che continua ad appassionare il pubblico. Sono davvero tanti gli italiani che ogni sera davanti al televisore tentano di risolvere i quesiti previsti dalla scaletta.
Il gioco inoltre si propone di essere un alleato dedito a stimolare la mente e a tenerla sempre in allenamento grazie alle domande che vengono poste ai concorrenti. Come è giusto e anche prevedibile, c'è una fetta di persone che critica alcuni meccanismi e scelte attuate per la messa in onda delle varie puntate settimanali. Questa volta si tratta di numerosi commenti, anche talvolta forti e feroci che si scagliano contro le domande effettuate dal conduttore durante i vari quiz. Ecco su cosa si sono scagliati e perché.
Reazione a Catena: ancora critiche dopo la messa in onda delle ultime puntate
Se in una prima fase di messa in onda del programma, le più accanite critiche erano rivolte a catene troppo difficili, ora siamo di fronte ad una realtà totalmente nuova. Il pubblico condannava una velata volontà, infondata e priva di conferme, che gli autori tentassero di fare di tutto per impedire la vittoria dei montepremi in palio. In effetti si trattava di indovinelli di una difficoltà talvolta estrema, difficili sia per i concorrenti in studio che per il pubblico da casa. Questa volta invece sono altre due le cose messe in discussione dai telespettatori. La situazione cambia e dunque le catene appaiono molto più facili di quello a cui ci hanno abituati nelle precedenti settimane: quasi elementari da indovinare.

Inoltre, pare ci sia spesso una ripetizione di rompicapo già effettuati, e di questo se ne sono naturalmente accorti i fedelissimi telespettatori che non si perdono una puntata del quiz. Davvero vengono riciclate formule già utilizzate in precedenza? Naturalmente queste sono suggestioni e segnalazioni che giungono sui social e da chi guarda ogni sera il quiz di rai 1. Vedremo se la tendenza si invertirà di nuovo e i giochi torneranno ad essere come una volta, ovvero non certo una passeggiata.
LEGGI ANCHE>>>Il Paradiso delle Signore, anticipazioni dal 18 settembre: una Venere lascia per sempre l'atelier