Caterina Balivo, domanda scomoda in diretta: cala il gelo in studio

Caterina Balivo a La Volta Buona viene interrotta: avrebbe rivolto una domanda scomoda al suo ospite.

Franco Migliacci è un noto autore italiano di testi delle canzoni. È celebre per il suo contributo alla musica pop italiana e alla cultura popolare italiana in generale. Ha scritto i testi di alcune delle canzoni italiane più iconiche degli anni '60 e '70. Coautore di Nel blu dipinto di blu, anche grazie a lui negli anni è diventato un classico della musica italiana, con la voce iconica di Domenico Modugno.

La canzone è stata presentata all'Eurovision Song Contest del 1958 e ha ottenuto un grande successo internazionale. Migliacci ha contribuito in modo significativo alla musica leggera italiana, creando testi memorabili per alcune delle canzoni più amate e conosciute nel paese e oltre i suoi confini. Le sue opere hanno lasciato un'impronta indelebile nella cultura musicale italiana. Oggi è venuto purtroppo a mancare. Caterina Balivo nel suo format su Rai 1 La Volta Buona, ne ha parlato con il professore Umberto Broccoli.

Caterina Balivo e la domanda "scomoda" in diretta su Rai 1

Caterina Balivo e Umberto Broccoli si ritrovano nel salotto del nuovo format di Rai 1. Lo fanno in ogni appuntamento per approfondire il vissuto di personalità importanti nel mondo della cultura, della musica, del cinema e tutto quello che ha anche fare con storie e nomi meritevoli di essere celebrati e ricordati. Oggi non potevano certo esimersi dal ricordare Franco Migliacci, che è venuto a mancare all'età di 92 anni. Hanno naturalmente ripercorso le tappe salienti della sua carriera. Esibizioni dei brani che lui ha scritto nel corso del tempo sono stati i grandi protagonisti sullo schermo.

caterina balivo
Umberto Broccoli e la reazione alla domanda di Caterina Balivo

Durante la conversazione in cui Broccoli ha parlato in generale di quanto sia importante la figura dell'autore, specie quando si tratta di un brano, ha citato ovviamente altri colleghi che come lui, hanno fatto la storia della musica. La curiosità della conduttrice è stata puntuale. Si è premurata di chiedere al professore il motivo di questo grande successo e come mai tantissimi altri, non riescano a replicare tutto questo. "Cos'è che li differenzia da altre persone, perché loro poi ce l'hanno fatta e altri invece...""Questa è una domanda molto scomoda", ha risposto Broccoli, cercando di dare una giustificazione al quesito della padrona di casa. Si è ripreso però alla grande. Chiunque e in qualsiasi contesto secondo lui cerca il bello. Probabilmente in qualsiasi situazione, chi riesce ad emergere con più difficoltà è perché non riesce ad individuare una giusta chiave con cui farlo.

LEGGI ANCHE>>>Rai, Amadeus e Caterina Balivo sul filo del rasoio: risveglio amarissimo a Viale Mazzini

Lascia un commento