Perchè il cane di Blanca nella popolare fiction Rai si chiama proprio Linneo? La spiegazione e il significato che ne abbiamo dedotto.
La serie televisiva Blanca è tornata in onda su Rai 1 con i nuovi episodi della sua seconda stagione, e ancora una volta, il pubblico è stato affascinato dal fedele compagno a quattro zampe di Blanca. Sebbene Maria Chiara Giannetta interpreti il ruolo principale, è il cane il vero protagonista che cattura l'attenzione del pubblico. Non è solo una guida indispensabile, ma anche un importante sostegno emotivo. Il legame tra i due è così forte che emoziona ed è una componente ormai essenziale nella trama dello sceneggiato.
Linneo è un bulldog americano. Nello specifico, è una femmina di bulldog americano di colore bianco con macchie marroni e occhi azzurri. Questa razza di cane è conosciuta per la sua forza e la sua lealtà, e nel contesto della serie, diventa un elemento essenziale nella vita della giovane consulente di polizia. Ci sono anche altre curiosità interessanti sul cane di Blanca, tra cui il suo nome, che potrebbe svelare ulteriori dettagli sulla trama della serie. Il vero nome dell'animale è Fiona, ma perché gli autori della serie hanno deciso di dargli proprio quel nome con cui ormai tutti lo identificano?
Blanca: il significato dietro al nome Linneo
Caro Linneo è stato un rinomato medico e naturalista svedese nato a Råshult nel 1707 e scomparso a Uppsala nel 1778. Un importante innovatore nel campo della tassonomia e della sistematica biologica. Ha introdotto un metodo di classificazione rivoluzionario che ha plasmato la moderna comprensione della diversità biologica. Linneo è noto per aver ideato la nomenclatura binomiale, un sistema che prevede l'assegnazione di due nomi a ogni organismo vivente: uno per il genere e uno per la specie. Questo approccio ha semplificato notevolmente l'identificazione e la denominazione degli esseri viventi, contribuendo in modo significativo alla scienza biologica. La nostra deduzione associata al perché gli autori della serie abbiano scelto proprio questo nome, si rifà proprio al rapporto tra Blanca e Linneo: perché proprio questo nome, soprattutto in virtù del fatto che è una femmina?
Il bulldog è una guida, che però la protagonista per la sua cecità non ha la possibilità di vedere, ma solo di toccare, annusare e coccolare. Per lei è dunque un bastone e un faro a prescindere da quello che effettivamente è il cane: a razza, il colore e la sua fisionomia. Proprio come il naturalista che attribuì un nome a parte oltre al genere, questo potrebbe rifarsi alla visione che Blanca ha del suo amico a quattro zampe: Linneo è Linneo a prescindere da ogni cosa ed è la sua anima e la sua vicinanza quello che per lei conta di più.
LEGGI ANCHE>>>Pechino Express, clamorosa indiscrezione: due attori di Mare Fuori nel cast