Quanto costa mangiare nel locale di Tommaso Paradiso a Roma? I prezzi di Tomà.
Ha studiato filosofia all'Università La Sapienza di Roma prima di intraprendere la carriera musicale. Nel 2009 Paradiso ha fondato il gruppo musicale Thegiornalisti insieme all'amico Marco Antonio Musella, che suona la batteria. La band è diventata famosa per le sue canzoni orecchiabili e i testi. Alcuni dei loro successi includono brani come Completamente, Riccione, Bene e New York. Si tratta di uno dei gruppi musicali più influenti del panorama musicale italiano contemporaneo. Le loro canzoni sono spesso accomunate da temi legati alle relazioni amorose e alle esperienze della vita quotidiana. Successivamente Tommaso Paradiso ha intrapreso progetti solisti.
Oggi esce il suo nuovo album, ma la sua passione non è solo la musica a quanto pare. Insieme ad un amico è proprietario di un ristorante che si trova proprio nel cuore di Roma e che ha deciso di chiamare non a caso Tomà. Ecco cosa si mangia e i prezzi indicativi delle portate.
I prezzi nel ristorante di Tommaso Paradiso a Roma
Il concetto è quello di classe casalinga: come se fosse casa nostra, ma con quel pizzico di ricercatezza in più. Il posto propone una formula 'tapas', primi, secondi e dolci. Tra i piatti più gettonati, anche in base alle testimonianze sui social si parla molto bene del Tomà di benvenuto, ovvero un piccolo antipasto iniziale servito in base alla fantasia dello chef e agli ingredienti disponibili quel giorno. La cicchetteria varia dai 6 ai 7 euro: patate, polenta, formaggi e salumi vari sono il pezzo forte. Per quel che riguarda i primi, focus sicuramente su amatriciana, gricia, ma anche agnello e funghi porcini. I formati variano da gnocchetti al classico tonnarello: si va da un minimo di 13, fino ad un massimo di 18 euro.
Visualizza questo post su Instagram
Veniamo poi ai secondi: qui si va dai 14 ai 20 euro e tra la selezione proposta spiccano polpo, vitello, parmigiana e abbacchio. Tutto è naturalmente cucinato grazie alla fantasia e alle rivisitazioni degli chef che si occupano appunto delle varie pietanze. Il bignè fatto in casa alla crema di limone è sicuramente la vera chicca nel menù dei dolci: costa 7 euro. In generale l'atmosfera è gradevole e il servizio offerto dallo staff presente coccola il cliente guidandolo nella cena o pranzo, consigliando e soddisfando ogni necessità. Il livello degli ingredienti è altissimo, le porzioni ricordano alcuni dei ristoranti più rinomati del paese.
LEGGI ANCHE>>>Milano, "Quanto ho speso nel ristorante di Diego Abatantuono": la testimonianza di un tiktoker